Ci sono due tipi di linguaggio del corpo: nervoso e intenzionale.
Il linguaggio nervoso comprende tutti quei tic non intenzionali: strofinarsi le mani mentre parliamo, giocare con gli anelli, togliersi e rimettersi gli occhiali senza una reale necessità, camminare su e giù per la stanza. Questi movimenti letteralmente dicono a chi ci sta seguendo che siamo nervosi, perché trasmettono la nostra tensione.
Il linguaggio del corpo intenzionale è differente: enfatizza i punti chiave e sottolinea il tuo messaggio. Dovrebbe rafforzare le tue parole invece di creare distrazioni a scapito delle stesse.
Ad esempio, quando muovi le mani, cerca di tenere le dita chiuse. Invece di utilizzare gli stessi gesti ripetitivi, assicurati che ogni gesto sia coerente con le tue parole. Ogni volta che usi le tue mani, utilizzale con uno scopo.
Allenati e diventerà tutto naturale.
Vuoi scoprire di più su come utilizzare il linguaggio del corpo per comunicare con successo in pubblico? Ti aspettiamo il 14 Giugno a Roma al nostro workshop “Tu sei il tuo messaggio”: approfondiremo questo e tanti altri aspetti per la tua comunicazione di successo! Contattaci ora per saperne di più e iscriverti!
Le domande che puoi farti a questo punto sono:
Questi movimenti sono tra le prime cose che le persone notano di te. Tutto ciò che viene detto con il tuo corpo trasmette un messaggio implicito o esplicito al tuo pubblico. Quindi presta particolarmente attenzione al modo in cui stai comunicando.
Quali sono gli elementi che ti connettono subito al tuo pubblico?
Il tuo sorriso è uno degli strumenti più disarmanti in tuo possesso. Un sorriso è universale. Puoi usarlo per ridurre lo stress, per disinnescare la rabbia e creare comfort nella tua audience. Puoi utilizzarlo per mostrare sicurezza, entusiasmo e gioia. Il solo atto di sorridere fa sì che il cervello rilasci ormoni come la dopamina e la serotonina, che ti fanno sentire più felice e meno stressato.
Sfortunatamente a volte le persone dimenticano di sorridere. Stanno di fronte al loro pubblico e dicono: “Sono veramente felice di essere qui”, con gli occhi tristi e il viso abbattuto. Di solito è la tensione che frena il loro sorriso o, forse, pensano che in un contesto di business sia inappropriato sorridere.
L'obiettivo del metodo Speaking To Life è quello di aiutarti ad esprimerti con gesti naturali che aggiungano valore al tuo messaggio e aiutarti a evitare i movimenti nervosi che distolgono l’attenzione dalla tua autorevolezza e credibilità.
Come costruire un messaggio potente, in grado di emozionare e persuadere chi ti ascolta? Potrai scoprirlo al nostro workshop “Tu sei il tuo messaggio”, il prossimo 14 Giugno a Roma. Cosa aspetti? Conferma oggi stesso la tua presenza!
Potrebbero intressarti anche
Oggi la comunicazione, soprattutto in ambito professionale, è sempre più complessa.
leggi tuttoUna comunicazione efficace ed efficiente si rende sempre più utile soprattutto al giorno d’oggi
leggi tuttoCome creare uno speech interessante, che catturi l’attenzione di chi ascolta?
leggi tuttoNei tuoi speech con clienti e investitori sai comunicare in modo interessante e coinvolgente?
Abbiamo un fantastico regalo per Te!
Compila il modulo e scarica la nostra check list su come costruire obiettivi ben formati.